Tra mercatini e vita reale a Chiang Mai…

La vita da studentessa modello mi si addice, ma soprattutto sono sempre più convinta di avere fatto la scelta giusta nel venire a studiare nella mia amata Thailandia. Qui la vita è tranquilla ma anche molto attiva, in città ci sono davvero tante attrazioni ed è un buon compromesso tra stile di vita orientale e occidentale. In Chiang Mai non vivono tantissimi stranieri, certamente non sono pochi, ma molto meno di altre città della Thailandia. Soprattutto sono persone che insegnano o sono proprietari di ostelli. Si conoscono tante persone ogni giorno e ritengo di conoscere un pochino di più il mondo ora!

Le giornate passano e come sempre il tempo scorre troppo in fretta sono già passate due settimane, ho già vissuto tantissime esperienze e condiviso tanti bei momenti con persone fantastiche. Ho conosciuto gente proveniente da Stati Uniti, Russia, Cina, Taiwan, Singapore, Spagna, Canada, Inghilterra, Scozia, Australia, Nuova Zelanda, Macau. Tanti paesi diversi, tanti visi differenti, tante menti, ma trovo che alla fine siamo tutti uguali nella nostra diversità. Mi hanno colpito due ragazzi canadesi, sono in viaggio da tre mesi e devono ancora visitare molti altri paesi in Asia e alla mia domanda: ‘Cosa fate in Thailandia?’ Loro: ‘Stiamo viaggiando’. Praticano la Muai Thai, la lotta tradizionale Thai, una sorta di kickboxing un po’ più cruda. Lui combatte negli incontri e lei fa pratica! Gli ho incontrati dopo che avevano passato quattro ore in palestra ad allenarsi… La cosa che mi ha colpito più di tutte è stato il fatto che stanno viaggiando e non importa cosa accadrà in futuro, adesso è molto più importante. Io ho sempre pensato che vivere quì e ora è molto più importante del futuro, soprattutto al giorno d’oggi. Comunque è il mio stile di vita e quando viaggi puoi capire quante persone la pensano esattamente come te!

In quanto grande appassionata di mercati eccone un altro delizioso in stile Thai, è piccolo e posizionato in una zona abbastanza trafficata, vicino ad una grande strada provinciale. Ho visto e assaggiato cose deliziose! Per la gente del posto è un appuntamento settimanale da non perdere, ci sono tante occasioni per pochi soldi. Mi ha accompagnata la simpatica moglie di Steve (il ragazzo inglese che ha il piccolo ristorante Jasmine, di cui ho parlato qualche articolo fa!) e Jasmine sua figlia. Ho scoperto che il succo puro della canna da zucchero è molto sano per il fisico soprattutto se si pratica sport. Ho mangiato la canna da zucchero arrotolata in una sorta di crepe e mi ha stupito il fatto che non è poi così dolce, proprio perchè è naturale e non ha aggiunta di additivi come lo zucchero raffinato. I mercati sono solitamente posti molto pittoreschi, colorati e ricchi di stranezze culinarie, proprio per questo sono affascinanti e anche se sembrano tutti uguali in realtà non lo sono! Io ne ho visitati davvero tanti e sinceramente ho trovato parecchie differenze soprattutto nel settore alimentare. E’ vero che il cibo cambia a seconda della regione in cui si è, ma così cambia anche la moda e lo stile .

Ora però voglio raccontarvi la storia di una cagnolina deliziosa che ho incontrato nel mio cammino, si chiama Peach ed è dolcissima proprio come il frutto! E’ una trovatella ed è stata adottata da una ragazza canadese che ho conosciuto. E’ stata bruciata con dell’acqua bollente e ha sempre vissuto per strada finchè non è stata trovata ferita e portata al centro d’accoglienza per trovatelli. Qui ha conosciuto Hailey che l’ha fatta curare e poi l’ha portata a vivere con sè, è davvero di gran cuore. Ora ha acquistato peso, anche se è ancora molto magra e sembra felice, fa tantissima tenerezza con quella camminata lenta e un po’ barcollante e quegli occhioni che sembrano raccontare gli orrori che ha vissuto. Non è più giovane, ma finalmente ha trovato un po’ di amore e felicità e probabilmente questo mi insegna che nella vita nulla è perduto, c’è sempre una via d’uscita, un’ancora di salvezza. Almeno questo è quello a cui voglio pensare.

IMG_5465

Non è per essere sentimentali, ma anche questo fa emozionare una cagnolina così bisognosa d’amore che finalmente ha avuto il suo lieto fine! Questa città mi piace ancora di più, mi appassiona, mi coinvolge e mi fa vivere!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...