I miei studi continuano bene, anche se passo cinque ore al giorno in una stanza l’atmosfera è comunque molto serena e rilassata. Quando esco dall’aula per andare a mangiare o per una breve pausa ciò che mi circonda è il verde e le farfalle e gli uccellini che cantano. La fatica non si sente per niente, anche se comunque mi sveglio alle sette e mezza!
Ho deciso di fare un giro nei dintorni, vedere il paesino rurale proprio vicino alla scuola. Non esiste una strada comoda per passeggiare e bisogna stare molto attenti alle macchine e ai motorini, ma di giorno è fattibile. La guida Thai è molto alternativa e soprattutto sportiva! Basta avere sul parabrezza una coroncina di fiori come omaggio a Buddha e si è protetti da qualsiasi cosa, così credono. Camminando ho realizzato quanto sia bello a volte non vedere palazzi e cemento, so che anche in Italia ci sono paesaggi mozzafiato, ma qui sono in un luogo tropicale e si pensa erratamente che sulle isole e sulla costa ci siano le vedute migliori. Ok, non è la classica spiaggia con le palme ma vedere il verde delle piccole risaie e le casette di legno dei contadini ti emoziona, fa pensare molto a tutto ciò che abbiamo di inutile.
Ho trovato un bellissimo tempio, con l’alloggio dei piccoli monaci al suo interno. I loro abiti appesi alle ringhiere delle balconate, gli inchini e i saluti che mi hanno offerto mi hanno reso l’anima un po’ più ricca! Il tempio non è molto grande ma le decorazioni esterne sono molto belle con i classici draghi decorati a mosaico che seguono la scala dell’entrata. Un luogo tranquillo e sereno che ti trascina fuori dalla realtà del paese e ti porta solo per un attimo in un’altra dimensione, per poi farti tornare con qualcosa in più.
Proprio nel paesino c’è il Jasmine Restaurant, un piccolo ristorantino gestito da un colto e gentile ragazzo inglese e sua moglie thailandese. Lei è una cuoca, devo ancora provare i suoi piatti ma me li hanno consigliati, lui è un insegnante inglese e Jasmine è la loro bellissima bambina! Sono due persone squisite e premurose, è raro per me vedere qualcuno che ha il piacere di aiutare gli altri e per fortuna queste persone ci sono. Non voglio essere negativa e non voglio generalizzare, le persone buone ci sono ovunque, posso dire però che quando si viaggia da soli si è sempre un po’ più diffidenti e si ha quasi paura di chi ti circonda. Steve, il proprietario la pensa come me lui è venuto a vivere apposta in Thailandia dopo aver girato il mondo, qui ha trovato la sua isola felice, non ha molto ma gli basta per far vivere la sua famiglia bene. Jasmine non è mai stata in Inghilterra ma parla benissimo l’inglese ovviamente, Steve pensa che qui possa crescere più serena. I problemi non mancano però a volte è presa di mira dai bulletti della scuola perche è più chiara di pelle e sa già due lingue. Sono comunque cose risolvibili e penso davvero che sia una famiglia meravigliosa!
Per concludere sono riuscita a schivare per pochissimo un bel monsone. E’ la stagione monsonica e quando arriva è meglio non essere fuori, la pioggia che scende in pochi secondi è tantissima è cose se gettassero delle bombe d’acqua. Per fortuna sono arrivata giusto in tempo al campus quasi asciutta!
Domani è un nuovo giorno e non vedo l’ora che inizi!